Sei qui: Home

Il Verri riparte dai successi degli ex studenti

PDF  Stampa  E-mail  Scritto da Service    Venerdì 15 Settembre 2023 10:11


Una giornata motivazionale per i neoiscritti

C’è aria di novità, al Verri.

E la prima ventata di aria fresca è stata portata dagli ex studenti del nostro istituto che, nell’ ambito del nuovo progetto di accoglienza riservato alle classi prime, sono intervenuti per parlare ai ragazzi della loro storia personale e professionale, motivandoli e incoraggiandoli a credere in se stessi nello stesso modo in cui hanno fatto, con loro, i professori del Verri.

Perché è a scuola che si forgiano le personalità, si potenzia l’autostima, si collezionano i ricordi più veri: lo ha ricordato la nostra Dirigente, Barbara Pellegatta, che ha aperto l’evento accogliendo gli ospiti e motivando la giovanissima platea.

Per l’ indirizzo commerciale è intervenuta Dayana Miranda Contreras, un tempo timidissima, insicura e chiusa in un guscio di fragilità: oggi, dopo una laurea magistrale in Mediazione culturale, è Sales support-Small & Medium Customers per l’Italia in un’importante azienda Hi-tec.

Dall’ indirizzo socio-sanitario hanno spiccato il volo Sara Bicenia, che oggi frequenta la facoltà di Scienze infermieristiche; Alessandra Agape e Giada De Cagna, iscritte alla facoltà di Scienze della formazione; Mattia Incorvaia, futuro medico; Pamela Comito, psicologa che esercita nel settore sia pubblico sia privato; Flora Ardujno, futura ostetrica; Federica Tacchi, insegnante in una scuola di teatro; Samuele Gallo, laureando in Filosofia e Team leader per ActionAid Italia.

I docenti dell’ indirizzo Enogastronomico hanno riabbracciato Salvatore Genati, oggi responsabile di sala in un noto locale; Federico Manzi, barman in un bar di tendenza di Como; Gennaro Raiola, operatore di caffetteria in un franchising; Mattia Rondena, chef in un ristorante di solo pesce; Mattia Mastrosimone, chef in una caffetteria; Andrea Melfi, apprendista in un’azienda; Laura Schifaudo, commessa in un noto negozio.

All’ IeFP Promozione e Accoglienza sono infine intervenuti Andrea Verbena, graphic designer nonchè marketing & communication specialist in una holding del settore automotive; Gaetano Arena, volto noto della moda e dello spettacolo, oggi art director e founder di un nuovo ed esclusivo brand di abbigliamento; Simone Iaquinta, giovanissimo direttore di un cinema; Riccardo Orofino, addetto alle vendite nel settore moda.

Per tutti i giovani talenti che hanno accettato l’invito a condividere le loro storie di vita e di professione con gli studenti appena arrivati, il racconto è piacevolmente simile, pur nelle splendide unicità di ciascuno.

È la storia di adolescenti con poca autostima, magari con qualche bocciatura alle spalle, che al Verri hanno trovato una seconda casa, una seconda famiglia, una seconda vita.

I loro talenti grezzi, a volte del tutto nascosti, hanno incontrato in questa scuola terreno fertile per essere coltivati. Qui i loro sogni professionali hanno preso forma e una volta usciti hanno tutti spiegato le ali. Il lavoro è venuto da sè, perchè dal Verri si esce con il sorriso e con una professione in mano.

Sempre.

E a noi docenti, che li abbiamo visti crescere e li ritroviamo uomini e donne, non resta che stare a guardare l’eterno spettacolo della scuola: perché se c’è una ragione per la quale il nostro resta il più bel mestiere del mondo, sta tutta nella carrellata di vite meravigliosamente acerbe che sfila sotto i nostri occhi ogni giorno.

Perché solo noi, e solo qui, abbiamo il privilegio di sapere già come andrà a finire.

Buon anno ragazzi!

        


Ultimo aggiornamento ( Venerdì 15 Settembre 2023 11:59 )
 






  Valid XHTML 1.0 Strict   CSS Valido!