EIPASS 4 School
Nel quadro delle iniziative destinate alle Scuole della fascia Secondaria Superiore dell’Istruzione, CERTIPASS® ha elaborato uno specifico Programma denominato “EIPASS4SCHOOL”.
Il Programma rientra nel quadro delle iniziative che CERTIPASS® ha avviato per valorizzare quegli apprendimenti di tipo “informale” su cui puntano le stesse strategie comunitarie (Programma ET2020) per innalzare gli standard qualitativi della formazione e, quindi, della cultura e del benessere dei cittadini europei.
Modalità e durata dell'esame
Le prove d'esame sono sostenute nel laboratorio di Informatica dell''Istituto, in modalità online, e vengono erogate tramite la piattaforma DIDASKO©. Il candidato ha a disposizione 30 minuti di tempo per rispondere ai quesiti previsti nel modulo d'esame (quesiti a scelta multipla, vero/falso, simulazioni). Il modulo è superato con una percentuale di risposte esatte pari o superiore al 75%.
Programmi dei moduli e materiali didattici
I programmi di ciascun modulo sono consultabili sul sito EIPASS cliccando qui.
I materiali per la preparazione dell'esame sono disponibili in formato e-book accedendo alla piattaforma DIDASKO© .
Il login va effettuato direttamente dalla homepage del portale www.eipass.com (pulsante in alto a destra) mediante l'uso di username e password d'accesso già comunicate ad ogni iscritto nella email di attivazione ricevuta.
La piattaforma rende anche disponibile nella sezione Aula Didattica 2.0 un ambiente virtuale con un simulatore d'esami da utilizzare come supporto formativo.
Identificazione dei candidati e trattamento dei dati personali
Tutti candidati sono tenuti a presentarsi muniti di Carta di Identità valida e di Ei-Card personale. In mancanza di uno o di entrambi i documenti, il candidato non potrà sostenere l'esame.
Ogni candidato è inoltre tenuto a far firmare da un genitore l'Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 contenuta nel documento 'Diritti e doveri del Candidato EIPASS' consegnato in Istituto dal Referente EIPASS.
Si segnala che il mancato consenso al trattamento dei dati personali comporterà l'impossibilità per il candidato di sostenere gli esami di certificazione.
L'autorizzazione firmata dovrà essere riconsegnata nei tempi che saranno indicati dal Referente EIPASS in Istituto.